venerdì 18 dicembre 2020

Guanto di iuta fatto a mano


Ho trovato per casa un paio di rocchetti di filo di iuta e ho lavorato all'uncinetto questo guanto. E' un lavoro semplice che richiede qualche ora di tempo.

sabato 12 dicembre 2020

La mia "old primitive style patchwork quilted blanket": blocco n°11

Blocco n°11

Ricordate la coperta che sto facendo in modo "primitivo": tutta a mano riciclando vestiti e biancheria di casa?
Ho iniziato il blocco n°11
Per completarla mancano solo un blocco e mezzo, i disegni di raccordo, i bordi, la confezione e la trapuntatura.


 

La piccola casa su ruote

Il suo nome è Florida

Questo blog è nato per descrivere il mio percorso verso il cambiamento del mio modo di vivere: dall'ottavo piano di un palazzo in una città come Roma a una piccola casa su ruote in cui vivere su un piccolo terreno, quando non viaggio con lei al seguito. 
Finalmente posso aggiornare su questo tema.
Come ho scritto nel mio post del 2/2/2019 "Un piccolo indizio", avevo iniziato la ricerca di una società europea che producesse la Elm, la piccola casa su ruote prodotta in America che è la mia preferita, e che la adattasse ad essere completamente off grid.
Ho trovato ciò che stavo cercando e anche di più: quella che definirei una "Tiny Red Barn on Wheels" 😊
Per ora posso solo guardarne la foto, ma sapere che SI PUO FARE, è già un passo avanti sul mio personale sentiero.







 

martedì 8 dicembre 2020

Sferruzzare che passione! Oggi calzini.



Eccolo qui il nuovo arrivato! Il mio calzino color zucca! 
Sto sperimentando questo modo di fare il tallone nei calzini lavorati a maglia. A vederlo così, senza piede dentro non è bellissimo, ma calza perfettamente quando indossato.
Farò il secondo che, come al solito, non sarà perfettamente uguale al primo! Probabilmente cambierò disegno o giusto qualcosa. 
Mi piacciono i calzini diversi!

Prima i talloni li lavoravo come quelli della foto qui sotto. L'estetica del calzino è più bella e calzano ugualmente bene, ma volevo provare l'altro tipo di tallone.



Una delle altre cose che voglio provare è a fare tallone, suola e punta con la lana messa doppia, fatti a parte e poi cuciti. Come li faceva una mia "nonna adottiva". Così, le parti che si possono logorare di più, possono venire scucite e rifatte.


 

lunedì 7 dicembre 2020

Sferruzzare che passione!




Ho appena finito di lavorare questo maglione. La lana l'avevo già usata per un maglione con cappuccio che poi ho disfatto per fare questo. Questa abilità me la ha insegnata mia madre Silvia quando avevo circa sette anni e da allora è mia compagna di viaggio e uno dei tanti modi di esprimere la mia creatività. Inoltre soddisfa il mio bisogno di "fai da te" e di autosufficienza, oltre a essere davvero un'attività molto piacevole.

 

martedì 6 ottobre 2020

Albero di inchiostro



Stavo dipingendo con gli inchiostri e, sul piatto di ceramica dove avevo messo alcune gocce dei colori che mi servivano, ho aggiunto acqua vicino all'inchiostro nero ed è venuto fuori questo albero!

 

martedì 29 settembre 2020

Placemat "at work" 😊


LE DÈJEUNER SUR L'ART PLACEMATS PROJECT © 1990⁠

L'arte, che genera bellezza, qui si unisce alla quotidianità, ma anche alla necessità di rendere la bellezza stessa accessibile a tutti. Questo oggetto d'arte permette di "appendere alla tavola" con un semplice gesto rinnovato ad ogni pasto, un elemento che incide sul bene della vita, un atto che regala valore e lascia un'impressione interiore così come l'artista ha inciso un segno di bellezza sulla matrice di metallo "
In questo modo, sulle tavole dove gustiamo i nostri pasti, convivono la funzionalità del design e l'unicità del prodotto artistico. 
Nel progetto "Le Déjeuner Sur L 'Art", l'arte stessa diventa oggetto quotidiano, esce da musei e gallerie. 
Le tovagliette all'americana sono il risultato dell'elaborazione grafica al computer delle mie stampe calcografiche; alcuni miei quadri e di alcuni elementi della natura. Da questo materiale ho estrapolato alcuni dettagli che ho ingrandito, sovrapposto, ruotato, riflesso e ai quali ho dato effetti di colore, consistenza e trasparenza. Quindi ho selezionato alcune di queste immagini che ho opportunamente dimensionato, stampato e plastificato.

Per saperne di più sul progetto Le Déjeuner Sur l'Art Placemats, visita la pagina del mio sito web: ⁠

https://marthascatarzi.weebly.com/le-deacutejeuner-sur-lart-placemats-project.html#⁠



 

lunedì 31 agosto 2020

La mia "old primitive style patchwork quilted blanket": blocco n°10



Ho ripreso a lavorare la mia coperta patchwork.

Blocco n°10



Questa coperta in particolare è fatta in modo "primitivo": tutta a mano riciclando vestiti e biancheria di casa.
Per completarla mancano solo due blocchi, i disegni di raccordo, i bordi, la confezione e la trapuntatura.
Ho visto la coperta in questa foto tratta dalla copertina di una rivista, nel 1998.


Ho stampato la foto e ho subito fatto lo schema della coperta adattando le misure a quelle che desideravo.
Ho portato con me la foto e lo schema attraverso gli anni fino al 2016 quando ho deciso che era arrivato il momento di fare la coperta e che l'avrei fatta old style; riciclando vestiti e biancheria di casa, disegnando con la penna sul retro dei tessuti le varie forme dei pezzi e cucendola tutta a mano tranne i bordi, il cosiddetto sandwich (parte superiore, imbottitura e parte inferiore) e forse la trapuntatura.
Durante questi quattro anni ho lavorato alla coperta per un totale di circa due mesi e mezzo; ho anche fatto delle piccole correzioni per soddisfare il mio personale gusto.

Questi sono gli altri blocchi.





martedì 25 agosto 2020

Around Indigo Project ©



Una piccola anteprima! 😊 Il mio nuovo mouse pad su cui ho fatto stampare uno dei miei disegni della serie "Around Indigo"©. Il disegno con le farfalline si chiama"Spread your wings".

Around Indigo © è un progetto nato durante l'estate 2018. Sono una serie di acquerelli basati sulla gamma dei colori intorno all'indaco che ho scelto. Rappresentano fiori e farfalle, alcune geometrie e un astratto.  

Per ora questo è quanto posso rivelare del mio progetto, ma molto presto ci saranno news più sostanziose! 

martedì 11 agosto 2020

DomaniInArte Contest

Nella biblioteca/sala video della Galleria d'Arte Moderna di Roma (via
Crispi), in una postazione dedicata, dal 28 luglio è visibile al
pubblico il video con tutte le fotografie delle opere, i video, i
poetry-concept e i video-reading inviate dal "popolo dell'arte" al
contest #DomaniInArte.
Opere che rappresentano il personale punto di vista degli artisti sulla
grave situazione globale che stiamo vivendo, mediante un'operazione che,
oltre a proporsi come occasione di espressione per gli stessi artisti
coinvolti, vuole anche rompere l'isolamento dei musei per creare un
atelier artistico fatto di tante voci e linguaggi dell’arte, senza
preclusioni linguistiche o barriere di giudizio e senza limiti
nell’utilizzo delle tecniche.

Il video è visibile anche qui: 
https://www.youtube.com/watch?v=5vEU1LMqWbw&feature=youtu.be

Ho partecipato al contest con questo acquerello: "Paesaggio di Campagna"



sabato 8 agosto 2020

Il mio terrazzo "prima e dopo"

Si tratta di sapere dove si vuole andare e di cogliere le occasioni che la vita ti offre.
Avevo delle bellissime piante che avrei tenuto, se avessi già scelto il terreno da comprare per realizzare il mio progetto e fossi stata in procinto di acquistarlo. Però non è così almeno per ora. 
Il terrazzo della casa dove abito ora, è un luogo difficile persino per le piante grasse. Negli ultimi mesi anche le piante riparate dal sole si sono seccate e, in generale, stavano soffrendo tutte.
Il caso ha voluto che tramite facebook ho trovato un ragazzo che cercava piante per metterle in piena terra a casa sua. E' così che abbiamo realizzato gli intenti di entrambi: lui è venuto a prendere "in consegna" le mie piante e io le ho lasciate andare per il meglio, ringraziandole di tanta bellezza che hanno voluto donarmi.



prima



dopo 



.

lunedì 3 agosto 2020

giovedì 9 luglio 2020

Partecipo al Concorso Nazionale di Pittura "Dantebus Bazart" - II Edizione

Questo è il quadro con cui partecipo al concorso. 
Se volete potete votare per il mio quadro al seguente url: 



"Paesaggio di campagna"

Per info sul concorso potete visitare la pagina Facebook:


giovedì 11 giugno 2020

Newbie!


Questa piccolina è stata staccata dalla pianta madre da una cornacchia. 
I love the feeling of loving it! ❤🌵

lunedì 8 giugno 2020

Succulente in fiore sul mio terrazzo


Lei si può dire che è una delle "ultime arrivate". E' con me da circa un anno e otto mesi. Questa è la sua prima fioritura estiva.

I fiori sul mio terrazzo


Questa pianta, quando l'ho comprata qualche anno fa, era una piccolissima pallina in un vaso che sembrava un ditale per cucito. Ogni anno fa queste coroncine di fiori bellissime.

L'angolo delle succulente sul mio terrazzo




Elna Supermatic 1963 - copertura - particolare


Questo alce l'ho ricavato dalla forma per i biscotti di Natale. E' la prima volta che faccio un lavoro di questo genere ed è stato divertente



La nuova copertura per la mia Elna Supermatic 1963


La Elna Supermatic, secondo me è bellissima, ma la polvere che c'è a Roma rischia di rovinarla e così le ho fatto una copertura.





La mia Elna Supermatic del 1963




Questo gioiello di meccanica, va ancora con la corrente a 125v. L'ho trovata a pochissimi euro. L'ho restaurata, pulita, oliata e devo ancora limare la puleggia del motore e trovare l'asta per manovrarla con il ginocchio. Funziona benissimo, non perde un punto, cuce davvero tutto ed è bellissima!

Calendula


Calendula. Acquerello cm 14,8 x 21 Tecnica: bagnato su bagnato









giovedì 28 maggio 2020

Giugno 2020: calendario per il tuo desktop! ⁠Download gratuito!



 ⁠Il fondo del Desktop Calendar è la riproduzione della stampa della mia prima incisione calcografica, Copyright MartaScatarzi©1997 

Puoi scaricare il Desktop Calendar di Giugno 2020 al seguente link:

https://drive.google.com/file/d/15paxY841RnR4ffXA1GFMGxP7n0YITlp2/view?usp=sharing

Oppure clicca sull'immagine qui sotto: